Iscrizione all'asilo nido

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio “iscrizione all'asilo nido” è rivolto alle persone fisiche (cittadini) che: risiedono nel territorio comunale (requisito richiesto per il minore e per almeno uno dei genitori); e vogliono iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio.

Municipium

Descrizione

Il servizio “iscrizione all'asilo nido” permette a chi ne ha interesse di richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale.

L'iscrizione all'asilo nido è riservata ai minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Ai fini della valida iscrizione, possono presentare la domanda i genitori di minore che compia l’età di mesi 12 al momento in cui inizia a frequentare l'asilo nido entro il 31/12 dell’anno in corso.

L'iscrizione può essere effettuata ai fini dell’ingresso in graduatoria con requisiti da regolamento dall’1 al 31 maggio di ogni anno. Successivamente a tale scadenza le iscrizioni saranno registrate in graduatoria in relazione all’ordine di arrivo.

Il 1° luglio di ogni anno il Comune pubblica la graduatoria provvisoria. Il 1° agosto successivo il Comune pubblica la graduatoria successiva.

I cittadini il cui figlio è stato ammesso devono comunicare immediatamente e al massimo entro 5 giorni dall’avvio del servizio, l'eventuale rinuncia.

Ai minori iscritti verranno richieste informazioni specifiche, quali eventuali allergie o intolleranze o dieta particolare per motivi etico-religiosi.

L'iscrizione all'asilo nido ha durata annuale (settembre-giugno/ luglio se richiesto).

Municipium

Come fare

Per richiedere l'iscrizione all'asilo nido comunale il cittadino può:

  • compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;

  • prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.

La richiesta può essere avanzata:

  • dal genitore del minore;

  • dal tutore del minore;

  • dall'affidatario del minore.

Municipium

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:

  • indicare l'orario di frequenza per il quale si richiede l'iscrizione (tempo pieno o tempo parziale);

  • fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:

a) nome cognome data luogo di nascita residenza e nazionalità del minore;

b) mail e telefono del genitore firmatario

c) pediatra di famiglia

d) composizione nucleo famigliare / stato di famiglia /altre notizie utili relative alla famiglia

e) situazione occupazionale dei genitori; 

f) dichiarazione di assolvimento obbligo vaccinale 

g) eventuali situazioni di invalidità certificata;

h) attestazione ISEE in corso di validità;

i) eventuale attestazione di disagio socio economico rilasciata dal Servizio Minori di Asp Azalea

l) eventuale documentazione comprovante l’iscrizione e/o la frequenza in altro nido per l’anno formativo precedente

m) eventuale altra documentazione necessaria ai fini della stesura della graduatoria

Municipium

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene il posizionamento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale e, eventualmente, l'iscrizione al nido stesso.

Municipium

Tempi e scadenze

L'Ente comunica la graduatoria provvisoria entro un massimo di 30 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle domande.

Il richiedente ha tempo sino a 5 gg prima dell’avvio del servizio per comunicare l'eventuale rinuncia.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Il servizio di “iscrizione all'asilo nido” non prevede pagamenti a carico del cittadino in fase di richiesta.

In caso di esito positivo dell'iscrizione, il servizio prevede il pagamento di una quota mensile calcolata sulla base dell'ISEE e a seconda che il minore frequenti il tempo pieno o quello parziale.

Il link pagina asilo nido Sole luna per indicazione quote di contribuzione

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot